Le cose che facevamo io e te
Una domenica sera a Montecarotto per festeggiare il compleanno di un’amica. Un locale in chiusura e un concerto di una band dell’Oregon dal sapore così west coast e dal suono ruvido dei primi Weezer,...
View ArticleLe nuove “Mele” sono questo
La luce soffusa dell’abat – jour rende emozionante il componimento della grafica delle nuove Mele. Con I. iniziamo a mettere insieme ciò che già c’è, ciò che è già definitivo, ciò che va a collegare...
View ArticleDa dove iniziare
Riprendere i codici del disegno anatomico: da dove iniziare? Il Guerin Sportivo e i calciatori mi hanno salvato anche questa volta. Su SkySport24 i collegamenti da Milanello dicono più o meno la...
View ArticleEccolo
Un pacco consegnato dal postino. Dentro, un nuovo ritorno che mi emoziona. È arrivato “Le Mele Magazine”, il numero 5. La musica del CD nella radio portatile è quella degli Autonomics, un gruppo di...
View ArticleAvant pop
C’è tutto un movimento culturale, correnti che si mescolano tra loro, dal fumetto alla narrativa, dal cinema alla fotografia, dalla musica alla moda. Era il cosiddetto l’Avant pop che, non sapendo di...
View ArticleSantarcangelo del fumetto 2018 e la figurina/disegno di Cristiano Ronaldo
Un bambino con gli occhiali dalle lente spesse nel sabato sera del Festival Santarcangelo del Fumetto 2018 e un disegno/figurina di Cristiano Ronaldo. Il bambino che sbadiglia torturandosi l’occhio...
View ArticleSantarcangelo del fumetto 2018, la figurina/disegno di CR7, quella di Messi e...
La domenica del Festival Santarcangelo del Fumetto 2018, due figurine di Cristiano Ronaldo e Messi rimaste e la borraccia di un ciclista durante La Coppa della Pace. Paolo Fox nell’ultimo appuntamento...
View ArticleSi muore un po’ per poter vivere
Attraverso le parole della canzone di Caterina Caselli “Insieme a te non ci sto più”, l’odissea di Leonardo Bonucci dopo anni di Juventus nella sua unica stagione, quella del 2017/18, nel Milan,...
View ArticleI film che trasmettono le serate d’estate calde e sonnacchiose, quelli che...
L’estate è cambiata: non è più quella secca dell’infanzia ma alterna ondate di umidità devastante a periodi più freschi. I programmi televisivi estivi invece, che ci sia Sky, Netflix o il digitale...
View ArticleL’abbigliamento dei turisti nelle località balneari nel giorno di pioggia
Capita. Nonostante le previsioni, c’è sempre una probabilità che la pioggia non arrivi. Ma se arriva e fa anche un po’ fresco, tocca arrangiarsi con ciò che c’è in valigia, rischiando abbinamenti...
View ArticleUna foto di acqua per ogni mese estivo: luglio
Una foto di acqua per ogni mese estivo: luglio. Un signore in bicicletta che ho incrociato dal fruttivendolo e nel cui cestino ciuffi di insalata e foglie spuntavano dalle sportine mi supera a sua...
View ArticlePreparando la lezione
Un attimo per guardarsi intorno, una pausa nel preparare la lezione. Alla radio, su Deejay, sono tornati Linus e Savino dopo una settimana di pausa, sostituiti benissimo dal Vic e dalla Vale. La...
View ArticleUna foto di acqua per ogni mese estivo: agosto
Una foto di acqua per ogni mese estivo: agosto. Elia Viviani che sto disegnando sul moleskine – quello da viaggio, quello che custodisce sogni, storie abbozzate, progetti in divenire e anche solo...
View ArticleSotto la Colonia Fara
Sulla spiaggia dei Bagni Bergamo a Chiavari sotto la Colonia Fara l’atmosfera che si respirava era quella da agosto italiano, spiaggia, mare, chiacchiere da bar sul calcio a parlare di Genoa. Questo è...
View ArticleUna foto di acqua per ogni mese estivo: settembre.
Una foto di acqua per ogni mese estivo: settembre. Doveva accadere. Tanto è ciclico, la cantavano anche i Righeira. L’estate sta finendo, il che ogni anno è un lutto e pare sempre di essersela goduta...
View ArticleLe magliette dell’Hard Rock Cafè
All’inizio dell’estate mi domandavo dove fossero finite le magliette dell’Hard Rock Cafè, non vedevo più nessuno che le indossasse: che fosse esaurita la moda?, che se ne comprassero meno?, che l’Hard...
View ArticleCome mongolfiere
“Parlava Marco Calzolari. La sala 4B, dice la fotocopia a colori esterna attaccata con lo scotch al vetro della porta, contiene 204 posti. È piena, qualche seggiolina vuota ma per sbaglio; astanti...
View Article“1999 – 2019, 20 anni di fumetti”, la mostra
20 anni di fumetti in una mostra al Bronson Cafè a Ravenna che omaggia la mia produzione. Dal 18 gennaio 2019, dalle 21. Una storia in tante storie, pensate, raccontate, scritte e disegnate.Quelle che...
View ArticleSchizzi 2
Schizzi. 2 di 4. L’ultimo giorno dei miei 42 anni.Il barattolo di vetro che conteneva la marmellata di albicocche fatte in casa, presente degli amici con le gemelle.La maglia a righe bianche e verde...
View ArticleSchizzi 3
Schizzi. 3 di 4. I Christmas Village nelle piazze delle città.L’accappatoio blu.Il pantalone della tuta felpato con la scritta Erreà su un lato della gamba.Il latte di soia scaldato nel bricco.Boranga...
View Article