Marco Pantani, Il pirata
Un ricordo di Marco Pantani, a 14 anni di distanza dalla sua scomparsa. La notte era fredda, e umida. Lavoravo allo “Spazi” rinnovato di metà anni 2000. Avevo la Vespa, fumavo, pesavo 50 chili e non...
View ArticleTovaglietta dal Muse di Trento
Dopo anni, torna la rubrica sul blog “Tovagliette”, e cioè disegnare cose sulle tovagliette del ristorante. Qualunque ristorante, pub, bar, piadineria, hamburgheria, polpetteria, cinese o giapponese,...
View ArticleCiao Azeglio
Federico Buffa racconta Azeglio Vicini in alcuni momenti del suo “Storie Mondiali” su Italia ’90, il Mondiale che tutti quelli della mia generazione hanno amato. “Azeglio Vicini, nonostante...
View ArticleCom’è la mostra su Manuele Fior a Genova
La mostra a Genova dedicata a Manuele Fior al Museo Luzzati al Porto Antico di Genova è, semplicemente, splendida. Le luci del Comunale di Chiavari erano già accese a metà mattina. Il cielo da scuro –...
View ArticleIl cofanetto con dentro due VHS di Akira di Otomo
Ho rimesso a posto le videocassette che ho conservato dall’ennesimo trasloco. Una è il cofanetto con due VHS di un cult degli anni ’90: “Akira” di Otomo. Per gli adulti di oggi che nel 1990 avevano 15...
View ArticleTutto il calcio minuto per minuto – 1 di 3
“Tutto il calcio minuto per minuto” è un’istituzione della radio italiana. Richiama fasti antichi e imprese sportive epiche, dal calcio al ciclismo. Qualche pensiero su personaggi che, nei miei...
View ArticleTutto il calcio minuto per minuto – 2 di 3
“Tutto il calcio minuto per minuto” è un’istituzione della radio italiana. Richiama fasti antichi e imprese sportive epiche, dal calcio al ciclismo. Qualche pensiero su personaggi che, nei miei...
View ArticleTutto il calcio minuto per minuto – 3 di 3
“Tutto il calcio minuto per minuto” è un’istituzione della radio italiana. Richiama fasti antichi e imprese sportive epiche, dal calcio al ciclismo. Qualche pensiero su personaggi che, nei miei...
View ArticleCiao “Mondo”
Nei miei ricordi Emiliano Mondonico è stato – e sarà per sempre – l’allenatore di Atalanta e Torino. Dicono sia la vita. Lo è. Ma accettare che non finisca è durissima. L’uomo ha questa...
View Articleil film su tonya harding è bellissimo
È uscito il film “I, Tonya”, semplicemente “Tonya” in Italia. Io avevo 19 anni quando arrivò dagli Stati Uniti la notizia della buona Nancy gambizzata dalla cattiva Tonya. Ebbene, il film (che...
View ArticleCarlo Pellegatti si è iscritto a Instagram
Carlo Pellegatti, giornalista sportivo della prima Fininvest, poi Mediaset e infine nella branca Premium berlusconiana, continua a stare lì, davanti ai cancelli di Milanello a donarci notizie...
View ArticleLa concentrazione di antonio
Il WIAD 2018 di Trento e la concentrazione di Antonio Matera di “Tangible” prima del suo talk. La concentrazione di Antonio. È caldo. Gli ambienti sono caldi, dalla stanza dell’albergo al CLab, a...
View ArticleColazione
La radio accesa nello studio e il suo gracchiare durante la colazione. Di là, nello studio, la radio è già accesa. Gracchia, la sento gracchiare da qui, dalla sala/cucina, gracchia per orecchie che...
View ArticleIl Giro d’Italia con mio padre
La tappa 12 Osimo – Imola del Giro d’Italia 101 di giovedì 17 maggio 2018 è passata anche da Senigallia, Rimini e Sant’arcangelo di Romagna. Io ero lì, sulla strada, ad aspettare i corridori. Ma avrei...
View ArticleDomenica
Una domenica di sole, un giro in spiaggia con lo sport in cuffia. La Liegi – Bastogne – Liegi su Eurosport. Chievo – Inter su SkySport1. Altro sport sulla Rai, come per esempio il calcio femminile,...
View ArticleLa lampada gialla
Lo studio nuovo con la parete azzurra, la lampada gialla sul tavolo da disegno e un calendario del 2002 con le illustrazioni di Moebius. La lampada gialla nello studio dalla parete azzurra. Non è...
View ArticleL’estate senza Mondiali
L’Italia non parteciperà al Mondiale di Russia 2018. È un’onta talmente grossa che ancora molti di noi, me compresa, non riesce ancora a crederci. Pur avvicinandosi al calcio d’inizio, ogni qualvolta...
View ArticleIl quartiere nuovo
Secondo trasloco in quattro anni. Tra agosto e settembre ho rimesso mano alla mia vita, l’ho chiusa nei cartoni e l’ho spostata di nuovo. Ma spostare significa trovare. In questi casi, ritrovare: se...
View ArticleÈ tornata la mia fanzine “Hai mai notato la forma delle mele?”
È tornata la mia storica fanzine “Hai mai notato la forma delle mele?”. Avrebbe dovuto piovere secondo le previsioni. Domenica metà lavorativa, con tante pause cioè e il Giro d’Italia in televisione,...
View ArticleIl primo giorno di mare
Il primo giorno di mare alla spiaggia San Michele di Sirolo, in provincia di Ancona, nelle Marche. Sarà la prima domenica di mare, sarà lo stesso costume, le stesse amiche, lo stesso ombrellone...
View Article